Gli accordi di tredicesima sono estensioni degli accordi di settima, aggiungendo un'ulteriore nota: la tredicesima rispetto alla fondamentale. Questo crea accordi complessi e ricchi di armonie, spesso utilizzati nel jazz, nel blues e nella musica pop per aggiungere colore e sofisticazione.
Struttura dell'Accordo:
Un accordo di tredicesima completo è composto da:
Tipi Comuni di Accordi di Tredicesima:
Accordo di Tredicesima Dominante (Dominant 13th): Composto da una fondamentale, una terza maggiore, una quinta perfetta, una settima minore (b7) e una tredicesima maggiore. Simbolizzato come "X13" (es. C13). Questo accordo è spesso usato come accordo di dominante V in una progressione armonica. Per maggiori dettagli su questo accordo consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accordo%20di%20Tredicesima%20Dominante
Accordo di Tredicesima Maggiore (Major 13th): Composto da una fondamentale, una terza maggiore, una quinta perfetta, una settima maggiore (maj7) e una tredicesima maggiore. Simbolizzato come "Xmaj13" o "XΔ13" (es. Cmaj13). Per maggiori dettagli su questo accordo consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accordo%20di%20Tredicesima%20Maggiore
Accordo di Tredicesima Minore (Minor 13th): Composto da una fondamentale, una terza minore, una quinta perfetta, una settima minore (b7) e una tredicesima maggiore. Simbolizzato come "Xm13" (es. Cm13). Per maggiori dettagli su questo accordo consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accordo%20di%20Tredicesima%20Minore
Considerazioni Pratiche:
Uso nella Musica:
Gli accordi di tredicesima sono usati per aggiungere:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page